Patabang
Venerdì 22 novembre, ore 21.00 - Mondovì
Patabang, una storia degli anni '70
Andrea Frigerio, italia 2012, 42’
Interviene: Giovannino Massari, pioniere del free e dell’ottavo grado in Italia
Opera italiana di Andrea Frigerio che racconta una via (Patabang), una valle, uno stile di vita, raccontati dalle voci di Jacopo Merizzi e Paolo Masa.
Testimonianza straordinaria dei protagonisti di una stagione mitica dell'arrampicata che ha cambiato i destini dei climbers e della valle.
-
Patabang
Patabang è una via, una valle, uno stile di vita.
Dalle voci di Jacopo Merizzi e Paolo Masa, il racconto dell'avventurosa scoperta della mitica Val di Mello.
Patabang è la storia di un gruppo di giovani che alla fine degli anni '70 ha cambiato le regole del gioco e iniziato un nuovo modo di fare alpinismo. -
Il regista
Andrea Frigerio, regista e direttore della fotografia milanese, ama coniugare la sua passione per la cinematografia con quella per l’arrampicata e l’alpinismo.
FILMOGRAFIA
Nel corso del tempo ha realizzato vari film di montagna e avventura, tra cui Socialmente Inutile, premiato al filmfestival di Trento nel 2004 con la genziana d’argento.
Ma non tutto è rosa e fiori: occupa la maggior parte del suo tempo chiuso nel buio di teatri di posa o in piccole sale di postproduzione video.
Impiega quasi tutto il tempo libero giocando con la sua bambina appena nata.
Precipizio, cena per sole ragazze (2001)
Socialmente Inutile (2004)
Ragni di Lecco, una storia di uomini e montagne (2006)
Gli anni dei lunghi inverni (2008)
Svalbard, the last frontier (2010)
Alfredo Corti: alpinista, fotografo, scienziato (2012) -
La produzione
PRODUZIONE: Star Pictures
REGIA: Andrea Frigerio
DURATA: 42'