K2 - Touching the sky
Venerdì 28 ottobre, ore 21.00 - Torino
K2 - Touching the sky
di Eliza Kubarska - Polonia - Germania - Regno Unito, 2015 / 72’
Genziana d’Oro Miglior film di Alpinismo – Premio del Club Alpino italiano 64° Trento Film Festival
Qual'è il prezzo della passione? Nell'86 tredici alpinisti morirono sul K2, in una stagione che viene oggi ricordata come la "black summer".
A distanza di 30 su quella montagna i figli di alcuni degli alpinisti scomparsi cercano di comprendere le motivazioni profonde dei loro genitori. Il film racconta l'insolita spedizione e, anche attraverso materiali d'archivio e interviste, si interroga sul significato della sfida, della fascinazione del rischio, sul senso del limite.
E' possibile conciliare i rischi dell'alpinismo con la scelta della genitorialità? La montagna appare come limite estremo cui tendere e luogo conclusivo di un'esistenza.
Eliza Kubarska
Laureata all'Accademia di Belle Arti di Varsavia e alla Wajda School of Film Directing è Documentarista, produttrice, operatrice e alpinista. Grande appassionata di montagna e viaggi ha partecipato e filmato spedizioni esplorative in Groenladia, Pakistan, Messico, Borneo e Vietnam.
Numerosi i suoi documentari vincitori di premi e riconoscimenti tra cui “What Happened on Pam Island” (aka “Mountain Love Story”) girato in Groenlandia e “Walking Under Water”, sui nomadi del mare del Borneo, vincitore del Premio Speciale della Giuria a Hot Docs.
Genziana d’Oro Miglior film di Alpinismo – Premio del Club Alpino italiano
64° Trento Film Festival
Motivazione
Misurarsi a rischio delle proprie vite sembra rendere gli alpinisti degli eroi…ma non lo sono. Chiedersi cosa lasciano in eredità a coloro che restano, a coloro che subiscono la paura del non ritorno, della solitudine, del vuoto, commuove ancor di più. Tornare sui passi dei padri e delle madri scomparsi nella loro conquista dell’inutile, porta i figli rimasti soli ad esplorare le vertigini del ricordo e della mancanza. Il film è testimone elegante e sensibile di questa resilienza.